- Fare il punto sullo stato dell’arte dei sistemi radar per il monitoraggio e controllo presenti sul mercato, sui trend e le tendenze della ricerca nei diversi settori (automotive, georadar, radar meteo ecc..) e sulle competenze ed esigenze presenti in Sardegna;
- Progettare la piattaforma, acquisire moduli e kit dimostratori di sistemi radar per applicazioni, ad esempio, in ambito automotive e della sicurezza che stanno iniziando ad apparire sul mercato, identificando i servizi da fornire e le metodologie di accesso. Acquisire gli strumenti necessari a completare la dotazione, che al momento è maggiormente orientata verso la parte di ricezione e meno su quella di trasmissione;
- Formare del personale esperto nella progettazione e realizzazione di sistemi RADAR e nella loro qualificazione, che sia di ausilio e interfaccia fra i laboratori e le aziende, con l’obiettivo di fornire supporto alle aziende nella soluzione dei loro problemi e nella gestione dei laboratori e delle strumentazioni connesse;
- Progettare e realizzare un prototipo di RADAR modulare e facilmente installabile e configurabile, per il monitoraggio e controllo di aree sensibili dai pericoli derivanti dall’utilizzo degli APR;
.